REGISTRATORI TELEMATICI
Dopo l’obbligo di fatturazione elettronica dall’Agenzia delle Entrate, è stato introdotto in Italia l’obbligo di memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i corrispettivi giornalieri attraverso l’utilizzo di adeguati Registratori di cassa Telematici, omologati per questa operazione.
I Registratori Telematici andranno quindi progressivamente a sostituire i Misuratori Fiscali oggi utilizzati.
Se cerchi un software integrato con i nuovi registratori, scopri DUE Retail, EasyPOS e SPEEDY e tutte le loro funzionalità.
SCADENZE
La prima scadenza è segnata al 1° luglio 2019, quando dovranno adeguarsi i soggetti con un volume d’affari superiore a 400mila euro e in caso di primo avvio dell’attività.
L’obbligo diventa effettivo per tutti a partire dal 1° gennaio 2020, con la conseguente eliminazione delle ricevute fiscali a favore di uno scontrino di tipo elettronico.
LE PROROGHE ALL'ADEGUAMENTO RT
L’Agenzia delle Entrate ha istituito una proroga nell’adeguamento a RT e alla trasmissione dei corrispettivi giornalieri dato il ritardo e il volume importante di lavoro delle aziende accreditate alla fiscalizzazione o trasformazione in RT.
I commercianti, nell’attesa di avere la propria cassa debitamente adeguata all’invio dei corrispettivi, potranno fino al 31 luglio caricare manualmente e autonomamente i corrispettivi in un’apposita sezione della propria area fiscale nel sito dell’Agenzia delle Entrate, denominata “Fatture e Corrispettivi”.
Si avranno 12 giorni di tempo per caricare i corrispettivi come affermato dalla circolare ministeriale 15/E, dopodiché la sanzione sarà pari al 100% dell’imposta corrispondente all’importo non trasmesso.
Queste sanzioni inizieranno però ad essere applicate a sei mesi dall’entrata in vigore dello Scontrino Telematico (vedi sempre circolare 15/E, pagina 3): per questi primi sei mesi sarà possibile per il commerciante caricare entro il mese successivo i corrispettivi giornalieri senza andare incontro a sanzioni.
Quindi per esempio i corrispettivi del 1 luglio si potranno caricare fino al 31 agosto.
I VANTAGGI
-
Eliminazione dell’obbligo di emettere scontrino fiscale, salvo lo richieda appositamente il cliente
-
Eliminazione dell’obbligo di tenuta del registro corrispettivi
-
Semplificazione degli adempimenti fiscali
-
Riduzione di 2 anni dei termini di accertamento
-
Manutenzione biennale del Registratore Telematico
-
Più precisa analisi delle vendite dei prodotti e dell’andamento dell’attività
COSE FARE PER ADEGUARSI
Per adeguarsi sarà necessario munirsi di un registratore telematico che comunichi con l’Agenzia delle Entrate, oppure, dove possibile, adeguare alla nuova normativa il misuratore fiscale che si utilizza all’interno della propria attività.
I Registratori Telematici al momento della chiusura giornaliera genererà un file in formato XML (corrispettivo telematico) da inviare al sistema dell’Agenzia delle Entrate, ricevendo poi l’esito che attesti l’avvenuto controllo della validità del sigillo e dei file trasmessi.
Nel caso in cui sorgessero problemi di connettività durante la registrazione dei corrispettivi, il Registratore Telematico ha fino a cinque giorni di tempo per trasmettere i dati delle chiusure, dopo i quali sarà necessario procedere con un dispositivo esterno per effettuare la trasmissione autonomamente.
ATTENZIONE: Per la mancata trasmissione del corrispettivo giornaliero o per la memorizzazione e trasmissione di dati incompleti o non veritieri si applicheranno le stesse sanzioni previse per la mancata emissione degli scontrini. In caso di interruzione di attività per chiusura settimanale, o per ferie, o per eventi eccezionali, il Registratore Telematico provvederà all’elaborazione e all’invio di un unico file contenente gli importi a zero al primo avvio utile dopo il periodo di chiusura.
I VARI STEP
-
Acquistare un Registratore telematico o adeguarlo, dove possibile
-
Richiedere le credenziali dal sito dell’Agenzia delle Entrate registrandosi a Fisconline. Nel caso in cui il cliente stia già utilizzando il servizio di fatturazione elettronica dovrebbe già essere in possesso di questi dati.
-
Accreditarsi nel sito dell’Agenzia delle Entrate nell’apposita sezione, compilando i campi richiesti
-
Far installare il dispositivo telematico da tecnici specializzati a cui si dovranno comunicare le credenziali fornite dall’Agenzia delle Entrate
-
Applicare il QR CODE fornito dall’Agenzia delle Entrate sull’apparecchio per dare la possibilità di verificare il corretto censimento dei dati e per permettere la consultazione degli stessi online
MISURATORI FISCALI | REGISTRATORI TELEMATICI | |
---|---|---|
REGISTRO FISCALE | ||
ZREPORT | Cartaceo e fiscale | Digitale |
RICEVUTA | Cartacea e fiscale | Documento commerciale digital (opzione) e validazione garanzia |
LIBRETTO FISCALE | Cartaceo | Digitale |
RESI E ANNULLI | Cartacei | Digitale |
FATTURA CON SDI | ||
ISPEZIONE AGENZIA ENTRATE | Ogni 5 anni | Per pagamenti superiori a 500 |
VENDING MACHINE | ||
LOTTERIA DELLE RICEVUTE | ||
STAMPANTE FISCALE | ||
VERIFICA PERIODICA | Ogni anno | Ogni due anni |
INSTALLAZIONE IN HQ |
Guarda il nostro VIDEO per saperne di più.

2Bit Srl - Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47
Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.