MENU ENGINEERING
Chi conosce il Menu Engineering?
Il Menu Engineering è la soluzione per rivoluzionare il tuo risorante partendo da uno strumento semplicissimo e utilizzato da tutti: il menu.
Con il Menu Engineering è possibile capire davvero quanto fruttano i piatti proposti nel tuo locale, quali sono quelli che piacciono di più e su cui hai marginalità e per quali invece ci stai rimettendo.
Questo grazie alla combinazione di tre elementi:
Food Cost + Prezzo di vendita + Margine sulla vendita
Dall'unione di questi dati si crea un grafico che permette di visualizzare in modo chiaro la popolarità e il profitto di ogni piatto.
Analizzare i dati con il Menu Engineering
Una volta creato questo grafico è possibile visualizzare la popolarità e la marginalità delle proprie proposte, dividendole in:
Stars: piatti con alta popolarità e alto margine di profitto - Cavalli da battaglia: piatti con alta popolarità ma basso margine di profitto - Puzzle: piatti con bassa popolarità ma alto margine di profitto - Dog: piatti con bassa popolarità e basso margine di profitto
I piatti su cui puntare di più sono sicuramente i piatti stars. E per tutti gli altri?
Per tutti gli altri ti è possibile valutare cosa mantenere, cosa eliminare dal menu e cosa rielaborare, magari abbassando il costo delle materie prime per alzare la marginalità.
.jpg)
I software EasyPOS® e Speedy® elaborano autonomamente questi dati per analizzare in modo semplice tutti i piatti del tuo ristorante, classificandoli secondo le best practice del Menu Engineering.

2Bit Srl - Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47
Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
SDI: T04ZHR3
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.