Nuova versione generazione automatica ordini a fornitore
La procedura del software DUE Retail® permette di analizzare vendite, giacenze, scorte minime, impegni e ordini per la generazione automatica degli ordini di acquisto. Durante la procedura viene proposto il fornitore e la quantità di merce da ordinare per singolo articolo.
COME FUNZIONA IL RIORDINO
È possibile selezionare tre diverse modalità di ricerca degli articoli:
-
Previsione d'acquisto su ordini cliente aperti: Verranno inseriti in analisi SOLO gli articoli facenti parte di ordini a cliente aperti o consegnati parzialmente.
-
Previsione d'acquisto su specifica lista di articoli: sarà possibile selezionare quali articoli analizzare per la proposta d'ordine, ricercandoli dalla maschera di ricerca.
-
Previsione d'acquisto su tutti gli articoli di tipo acquisto: verranno analizzati tutti i prodotti di tipo "acquisto".
L’operatore può variare manualmente la quantità proposta e il fornitore dal quale effettuare l’acquisto. A proposta d'acquisto completata, il software permette comunque all'operatore di aggiungere o togliere manualmente articoli prima di inviare l’ordine.
Per semplificare l’operazione, l’utente ha la possibilità di vedere le immagini degli articoli quando la descrizione non risulta esplicativa.
In questa procedura è inoltre possibile analizzare i soli ordini clienti di un determinato periodo (da data xx) oppure i soli ordini da un determinato ordine cliente in poi (da ordine xx). Da questi limiti in poi il programma analizzerà le richieste e creerà, di conseguenza, gli ordini a fornitori.
La funzionalità risulta molto utile per gestire per esempio più semplicemente gli ordini che il software riceve dall'eccomerce, così da poter ordinare al fornitore a partire dalle richieste dei clienti.
CREAZIONE DEGLI ORDINI IN TAGLIA-COLORE:
Possibilità di creare ordini e documenti in taglia e colore:
PERMESSI PER CREARE ORDINI DI ACQUISTO
In caso di necessità, DUE Retail® permette di impostare dei permessi per la creazione degli ordini a fornitore.
I permessi impostabili sono di tre tipi:
-
L'utente può aprire la creazione automatica ordini da back-office
-
L'utente può aprire la creazione automatica ordini da punto cassa
-
L'utente puà selezionare la modalità "silent" per creare gli ordini da punto cassa
ANALISI PREVENTIVA DELLA ROTAZIONE DEGLI ARTICOLI
È possibile analizzare gli articoli con alto valore di buttato e gli articoli scaduti (per negozi alimentari) perché inutilizzati, così da poter valutare attentamente in fase di riordino come gestire questi prodotti in sovrannumero.
Il software consentirà anche di inserire determinate causali specifiche per avvisare l'operatore ed aiutarlo nella fase di riordino.
CREAZIONE VELOCE PREORDINI
È possibile creare preordini veloci al momento della vendita, semplicemente inserendo da punto cassa la quantità richiesta nella riga dell’articolo in scontrino. L’appunto sarà salvato in lavagna o in preordine e potrà essere ripreso successivamente per la creazione di un ordine completo, aggiungendo il resto della merce necessaria. Se nell’operazione di creazione preordine da punto cassa un articolo fosse già stato inserito in preordine, il software avviserà l’operatore modificando il colore della riga, così da evitare doppie richieste di approvvigionamento.
Questa modalità è possibile anche da apposito pulsante nel punto cassa:
Inoltre è possibile salvare degli standard di proposta ordine di acquisto, da utilizzare per la creazione veloce degli ordini a fornitore e supportare così l'utente nell'operazione.
SPECIFICHE PER MULTI-PUNTO VENDITA
Per le realtà multi-punto vendita la generazione automatica degli ordini a fornitore può essere resa prioritaria rispetto al trasferimento merce tra negozi: si può infatti decidere in caso di sottoscorta di non richiedere il rifornimento ad un altro negozio della stessa catena, ma di creare direttamente l'ordine da inoltrare a fornitore.
Allo stesso modo, è possibile anche impostare invece come principale il trasferimento merce tra negozi e solo successivamente inoltrare un eventuale ordine a fornitore. Gli ordini si creeranno in questo caso per differenza: il software analizzerà preventivamente la copertura dell’articolo negli altri negozi, dando priorità al trasferimento se la copertura risulta maggiore del necessario, compensando così le mancate vendite di un determinato punto.




2Bit Srl - Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47
Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.